Come parte della licenza di Exam.net, riceverete gratuitamente Exam.net Math, una banca di domande e uno strumento per la creazione di test per gli insegnanti di matematica.

Exam.net è ora integrato con Microsoft Teams for Education. Per saperne di più

In che modo Exam.net aiuta gli studenti con BES alla Larbert High School

Informazioni in merito alla Larbert High School

Con oltre 2200 studenti e 150 insegnanti, la Larbert High School, nella contea di Falkirk, è il più grande istituto scolastico aconfessionale della Scozia. Il 40% degli studenti che frequentano l'istituto è registrato come studente con bisogni educativi speciali (BES), il che comporta sfide particolari nell'espressione di valutazioni eque.
Andy Auld, Vicepreside e SQA Exams Officer (Responsabile della gestione e organizzazione degli esami per lo SQA - Scottish Qualifications Authority), ha scoperto Exam.net leggendo la notizia della sua sperimentazione nelle scuole di Glasgow e si è reso conto del suo potenziale nel supportare il numero crescente di alunni con BES che frequentano il suo istituto. Adam Llewellyn, Assessment Arrangements Manager (Responsabile degli adattamenti per esami e valutazioni) dell'istituto scolastico, ha supportato Andy nell'accelerare l'adattamento del personale alla piattaforma.

Sfide

Ogni valutazione formale presso la scuola richiedeva un'enorme quantità di tempo e risorse per supportare gli studenti con BES. In passato, per svolgere gli esami spesso servivano 15-20 aule in più e personale di supporto aggiuntivo per offrire adattamenti personalizzati.
Inoltre, per sostenere le prove per gli esami dello SQA, gli studenti dovevano poter operare in un ambiente digitale sicuro, in modo da prevenire qualsiasi possibilità di imbrogli, e poter accedere a strumenti di supporto come la sintesi vocale e il controllo ortografico. Inoltre, lo SQA stabilisce che lo svolgimento degli esami per gli studenti con BES deve avvenire in condizioni analoghe a quelle a cui gli studenti sono abituati in classe. Pertanto, la scuola aveva bisogno di una piattaforma di valutazione online che fosse compatibile con iPad e potesse essere facilmente implementata in tutto l'istituto, al fine di preparare gli studenti a fondo per sostenere gli esami esterni.

"Abbiamo utilizzato Exam.net per tutto l'anno, garantendo che gli studenti con BES si sentissero a proprio agio nell'uso della piattaforma."

Andy Auld
Larbert High

Soluzioni

Nonostante le possibili complessità legate alle dimensioni della Larbert High School, l'implementazione di Exam.net è stata percepita come un processo molto fluido e senza particolari difficoltà. Adam ha organizzato dei workshop interattivi per tutti gli insegnanti della scuola, supportandoli nella fase introduttiva della piattaforma. In seguito, ha tenuto sessioni di formazione specifiche su Exam.net per le varie materie in ogni unità didattica.

"Exam.net si è dimostrata semplice da usare. Ci sono state rivolte pochissime domande, poiché insegnanti e studenti hanno compreso facilmente come utilizzare la piattaforma in autonomia, rafforzando così la propria fiducia in se stessi."

Adam Llewellyn
Larbert High

Dato che tutti gli studenti della scuola hanno un iPad, l'app Exam.net è stata installata su ogni dispositivo, semplificando il processo di gestione di una serie di modalità di valutazione. Gli studenti hanno poi avuto accesso agli esami digitali attraverso l'atrio virtuale, consentendo agli insegnanti di aggiungere sistemazioni individuali, che si tratti di tempo extra o di strumenti come la sintesi vocale, senza complicazioni logistiche. Grazie a Exam.net, gli studenti con diverse soluzioni possono ora sostenere gli esami nella stessa stanza, riducendo la necessità di risorse aggiuntive.

"Oltre ai vantaggi che offre agli studenti, Exam.net è eccezionale anche dal punto di vista logistico."

Andy Auld
Larbert High

Exam.net viene utilizzato in classe

Vantaggi

Exam.net ha aiutato gli studenti con BES offrendo un ambiente digitale coerente e facile da usare. Ora gli studenti hanno a disposizione le risorse necessarie durante gli esami, il che aumenta la loro fiducia in se stessi e la loro indipendenza. Grazie all'interfaccia intuitiva, sono riusciti ad adattarsi rapidamente alla piattaforma. Infatti, potendo scegliere se sostenere un esame su carta o in formato digitale, un numero sempre maggiore di studenti sceglie di farlo su Exam.net.

"Gli studenti sono i nostri più grandi influencer nel diffondere l'uso di Exam.net da un'unità didattica all'altra."

Andy Auld
Larbert High

Gli insegnanti hanno riscontrato una significativa diminuzione del carico di lavoro e dello stress legato agli aspetti logistici. Durante l'ultimo periodo di esami dello SQA, Andy è riuscito a ridurre il numero di aule per gli studenti che necessitano di adattamenti o misure specifiche alternative (i cosiddetti studenti AAA, Alternative Assessment Arrangements), da 15-20 aule ogni giorno, a solo 2. Ora, le immagini di insegnanti che corrono da una stanza all'altra per stampare i lavori degli studenti e di studenti che dimenticano di salvare i loro test sui propri dispositivi sono solo un incubo del passato!

Prospettive future

La Larbert High School ha integrato con successo Exam.net per tutti gli studenti con BES e ne sta espandendo l'uso in tutti i corsi e in tutte le materie.

"In fin dei conti, chi non è interessato a una soluzione che riduce il carico di lavoro e consente la standardizzazione senza compromessi? Questa è una vittoria per tutti!"

Andy Auld
Larbert High

Entro i prossimi 18-24 mesi, la scuola prevede di svolgere tutti i test online utilizzando Exam.net. I piani futuri prevedono anche l'inserimento di penne stilo a supporto di materie come la matematica e le scienze, consentendo agli studenti di scrivere le formule direttamente all'interno della piattaforma.

Unisciti a oltre 270.000 insegnanti per creare e condurre prove digitali sicure su Exam.net

With auto-marked e-assessments you reduce time and effort in grading exams. Read more about Exam.net as your e-assessment solution.
Insegnante seduto alla sua scrivania che crea un esame su Exam.net
Studente