Exam.net ha un set integrato di strumenti per arricchire e rendere efficiente l'esecuzione di una prova. L'insegnante sceglie quali, tra gli strumenti a disposizione, rendere disponibili durante una prova.
Gli insegnanti possono sempre caricare le proprie risorse, come una poesia, una lettura, un'immagine, una tavola periodica, una lista di formule o una registrazione audio da rendere disponibile durante la prova.
STRUMENTI DISPONIBILI
Strumenti per grafici, calcolatrici e formule
GeoGebra: un'applicazione interattiva di geometria, algebra, statistica e calcolo che permette agli studenti di aggiungere grafici, equazioni e calcoli durante l'esecuzione delle proprie prove
Desmos: Desmos permette agli studenti di costruire e analizzare grafici matematici nelle proprie prove.
Calcolatrice: permette agli studenti di eseguire calcoli semplici e avanzati
Equation Editor: permette agli studenti di costruire equazioni e formule con lettere greche, esponenti e simboli matematici
Strumenti linguistici
Controllo ortografico: Controlla l'ortografia in più lingue tra cui Inglese, Olandese, Danese, Francese, Svedese, Spagnolo, Tedesco, Italiano e Portoghese.
Thesaurus: Sinonimi inglesi
TurnItIn: verifica del plagio (richiede che la scuola abbia una licenza)
Ouriginal: verifica del plagio (richiede che la scuola abbia una licenza)
Consente agli studenti di creare registrazioni audio
Strumenti di accessibilità
Strumenti di traduzione: dà allo studente l'accesso all'aiuto per la traduzione di frasi o singole parole, in molte lingue.
Sintesi vocale: Offre l'opzione di far leggere il testo ad alta voce per aiutare gli studenti con difficoltà di lettura; riguarda sia il testo della prova che quello che viene scritto dallo studente.
File audio: Gli insegnanti possono caricare file audio con eventuali domande per testare la comprensione orale.
Strumenti di programmazione
Editor di codice: dà allo studente strumenti di programmazione in JavaScript e Python
Altri strumenti
Strumenti di disegno: uno strumento per disegnare immagini o grafici da includere nellerisposte. Possono essere caricati sfondi speciali (come la carta millimetrata) .
Strumento di annotazione: gli studenti possono annotare su un'immagine che l'insegnante ha caricato (come etichettare parti di un'immagine).
Scansione con un telefono cellulare di testo scritto a mano: gli studenti possono allegare il lavoro scritto a mano alla loro prova. È richiesto un telefono cellulare o un tablet con una fotocamera in grado di leggere e scansionare i codici QR (non è necessaria alcuna applicazione specifica).
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando a utilizzare Exam.net, accetti la nostra politica.OkPolitica della privacy